Skip to main content

Histogram Tool Icon Strumento Istogramma

Esempio di uno strumento

L'Istogramma presenta l'opzione Esempio di uno strumento. Consulta Esempi di flussi di lavoro per scoprire come accedere a questo e a molti altri esempi direttamente in Alteryx Designer.

Utilizza Istogramma per produrre un istogramma della distribuzione cumulativa empirica di un singolo campo numerico. Tale strumento mostra le frequenze dei record che rientrano in un set di intervalli di valore continui. In alternativa, fornisce un grafico di densità empirico livellato. Le frequenze vengono mostrate quando non è selezionato un grafico di densità e le probabilità quando questa opzione è selezionata. Il numero delle interruzioni può essere impostato dall'utente o determinato automaticamente usando il metodo di Sturges.

Questo strumento utilizza lo strumento R. Vai a Opzioni > Scarica strumenti predittivi e accedi al portale Download e licenze Alteryx per installare R e i pacchetti utilizzati dallo Strumento R. Consulta la sezione Download e utilizzo degli strumenti predittivi.

Configurazione dello strumento

Configurazione - Scheda Istogramma

  • Seleziona il campo da utilizzare nell'istogramma: il campo numerico (colonna) da tracciare.

  • Imposta manualmente il numero di pause da utilizzare (opzionale): seleziona per indicare il numero di intervalli di valori da utilizzare. Lascia l'opzione deselezionata per determinare automaticamente il numero di intervalli utilizzando il metodo Sturges.

  • Traccia una curva di densità livellata: se questa opzione è selezionata, un grafico di densità empirica viene sovrapposto all'istogramma. Il grafico della densità viene generato utilizzando un calcolatore della densità del kernel. La larghezza di banda utilizzata dal calcolatore della densità del kernel può essere ridotta o aumentata mediante l'opzione Riduci (numero inferiore) o Aumenta (numero maggiore) la larghezza di banda utilizzata nel calcolatore della densità del kernel. Il valore predefinito è 1 ma può essere regolato da 0,1 a 3.

Scheda Opzioni grafiche

  • Dimensioni grafico: specifica le dimensioni di larghezza e altezza del grafico risultante, utilizzando pollici o centimetri.

  • Risoluzione grafico: seleziona la risoluzione del grafico in punti per pollice: 1x (96 dpi), 2x (192 dpi) o 3x (288 dpi).

    • La risoluzione inferiore crea un file più piccolo ed è ideale per la visualizzazione su un monitor.

    • Una risoluzione più alta crea un file più grande con una migliore qualità di stampa.

  • Dimensione del carattere di base (punti): la dimensione in punti del carattere di base utilizzato per generare il titolo e le etichette dei grafici da produrre. Le funzioni di plottaggio espandono automaticamente le dimensioni del titolo del grafico in modo che siano più grandi del carattere di base.

Visualizzazione dell'output

Un flusso di output con un record e due campi: Report che contiene un grafico e Desc che ha il valore "Istogramma", per facilitare lo sviluppo di report specializzati.