Skip to main content

Gray icon with file folder Strumento Input del file Microsoft Azure Data Lake

Utilizza lo strumento Input del file Azure Data Lake (ADL) per leggere i dati dai file contenuti in un Azure Data Lake Store (ADLS) nel flusso di lavoro Alteryx. I formati file supportati sono CSV, XLSX, JSON o Avro.

Importante

Questo strumento non viene installato automaticamente con Alteryx Designer. Per utilizzare questo strumento, scaricalo da Alteryx Marketplace .

Metodi di autenticazione

Per accedere ad Azure Data Lake Store, devi specificare a quale tipo di archiviazione desideri connetterti. In caso di dubbi sul tipo di archiviazione utilizzato, puoi rivolgerti all'amministratore di Azure o controllare sul portale di Microsoft Azure .

Metodo di autenticazione Utente finale (base)

Questo metodo può essere utilizzato solo per il cloud Azure pubblico. Per connetterti a un cloud nazionale o a un URL personalizzato, utilizza il metodo Utente finale (avanzate).

È necessaria l'assistenza dell'amministratore di Azure per consentire le applicazioni Alteryx pubbliche nel tenant di Azure dell'organizzazione. La documentazione Microsoft che descrive i passaggi è disponibile in Costruire l'URL per concedere il consenso amministratore a livello di tenant sul portale di Microsoft Azure .

Tenant: Common

ADLS Client ID for the Gen2 Alteryx application: 2584cace-63ff-47cb-96d2-d153704f4d75

Al termine della configurazione, puoi utilizzare le normali credenziali Microsoft per accedere ai dati ADLS.

Per accedere, è sufficiente selezionare Connetti e quindi immettere le credenziali Microsoft per accedere ai dati ADLS.

Metodo di autenticazione Utente finale (avanzate)

L'autenticazione Utente finale (avanzate) supporta l'autenticazione single-tenant e multi-tenant e può essere utilizzata con applicazioni sia pubbliche che private. Configurazione delle credenziali nel portale di Azure .

  1. Scegli l' endpoint dell'autorità di autenticazione o impostarne uno personalizzato inserendolo in URL endpoint , iniziando con http:// o https://.

  2. Immetti in ID directory (tenant) l'identificatore univoco dell'istanza di Azure Active Directory. Questo identificatore regola la sottoscrizione ad Azure a cui appartiene ADLS. Per ulteriori informazioni sull'individuazione dell'ID tenant, consulta Ottenere l'ID tenant nella documentazione di Microsoft Azure. Per le applicazioni pubbliche, puoi utilizzare "common".

  3. ID applicazione (client)

  4. Segreto client è obbligatorio per le applicazioni private.

    Nota

    Per le versioni di Designer precedenti alla 2020.3 viene visualizzato il campo URI di reindirizzamento precompilato. Non sono necessarie ulteriori configurazioni nella modalità di utilizzo normale.

  5. Seleziona Connetti .

Metodo di autenticazione Configurazione Da servizio a servizio

L'autenticazione Da servizio a servizio è adatta per la pubblicazione di flussi di lavoro su Server e Hub. Per la configurazione delle credenziali, consulta le istruzioni sul portale di Azure .

  1. Scegli l' endpoint dell'autorità di autenticazione o impostarne uno personalizzato inserendolo in URL endpoint , iniziando con http:// o https://.

  2. In ID tenant (directory) , immetti l'identificatore univoco dell'istanza di Azure Active Directory. Questo identificatore regola la sottoscrizione ad Azure a cui appartiene ADLS. Per ulteriori informazioni sull'individuazione dell'ID tenant, consulta Ottenere l'ID tenant nella documentazione di Microsoft Azure.

  3. ID applicazione (client)

  4. Segreto client è obbligatorio per le applicazioni private.

  5. Seleziona Connetti .

Metodo di autenticazione Chiave condivisa

L'autenticazione Chiave condivisa può essere utilizzata solo con gli archivi Gen2. Con un account di archiviazione di Azure, Microsoft genera due chiavi di accesso che possono essere utilizzate per autorizzare l'accesso ad Azure Data Lake tramite l'autenticazione Chiave condivisa. Ulteriori informazioni sulla chiave condivisa e sul suo utilizzo sono disponibili sul portale di Azure .

  1. Scegli Storage Endpoint o imposta l'endpoint personalizzato compilando Custom Storage Endpoint .

  2. Compila il campo Nome account di archiviazione con il nome univoco assegnato all'archivio.

  3. Compila il campo Chiave account di archiviazione con la chiave per autorizzare l'accesso.

  4. Seleziona Connetti .

Configurazione strumento

Nella scheda Dati puoi specificare i dati che desideri utilizzare:

  1. Immetti il Nome account di archiviazione .

  2. Seleziona il Nome del file system .

  3. Una volta selezionati l'archivio e il file system, puoi configurare il percorso del file che desideri leggere. È possibile specificare il percorso tramite input diretto nel campo Percorso file oppure utilizzando l'utilità di selezione file.

    Puoi scegliere di scaricare il file localmente ed elaborarlo in un secondo momento . Ciò ti permette di elaborare un tipo di file non supportato da Input del file Azure Data Lake o di scaricare una copia offline del file. Scegli dove salvare il file. La posizione predefinita è %TEMP%.

  4. Per i file di Excel, puoi specificare il nome del foglio nel campo Foglio al di sotto dell'utilità di selezione file. Se lo lasci vuoto, verrà selezionato automaticamente il primo foglio. In caso di nuovi file, al foglio verrà assegnato il nome predefinito "Foglio".

Nella scheda Opzioni puoi impostare le opzioni di input (le seguenti opzioni sono specifiche di alcune estensioni usate):

  • Formato file (i formati file supportati sono CSV, XLSX, JSON o Avro)

  • Lunghezza max del campo

  • Delimitatore : il confine specifico tra i campi

  • Avvia l'importazione di dati online

  • Carattere virgolette

  • Tabelle codici : codifica dei caratteri di input