Skip to main content

Data Connection Manager (DCM): interfaccia utente di Server

Data Connection Manager (DCM) è un archivio centralizzato per le connessioni interoperabili (credenziali collegate alle origini dati) di database e cloud che semplifica la gestione delle connessioni dei flussi di lavoro e la collaborazione tra i prodotti Alteryx. Utilizza DCM per immettere e utilizzare le connessioni e le credenziali tra gli strumenti e i flussi di lavoro. DCM consente di sincronizzare le credenziali tra Server e Designer. Per maggiori informazioni, consulta la pagina di assistenza DCM.

Per configurare DCM per Server, consulta la pagina di assistenza DCM - Server .

Nell'interfaccia utente di Server, Data Connection Manager (DCM) è costituito da 3 parti: Origini dati DCM e Credenziali DCM.

Credenziali DCM

Aggiunta di una credenziale

Per aggiungere una credenziale, seleziona Credenziali DCM nell'interfaccia utente di Server.

  1. Seleziona +Aggiungi credenziale .

  2. Inserisci un Nome credenziale . Scegli un nome intuitivo e che sia nello stesso tempo ovvio e distinguibile.

  3. Seleziona DCM nel menu a discesa Vault .

  4. Seleziona il Metodo per la credenziale. Seleziona uno dei metodi di autenticazione. Di seguito sono riportati alcuni esempi (ma non tutti):

    • Chiavi di accesso AWS IAM : immetti l' ID della chiave di accesso e la chiave di accesso segreta . Utilizza questo metodo per accedere a Download/Upload S3, Output Redshift Bulk, Output Athena Bulk e Output Snowflake Bulk.

    • Solo app Azure SharePoint : immetti ID client e Chiave segreta . Utilizza questo metodo per accedere a Input/Output elenco SharePoint.

    • Identità di servizio gestite da Azure assegnate dall'utente : immetti l' ID oggetto . Utilizza questo metodo per accedere ad Azure SQL (ad esempio, Analytics Platform, SQL Data Warehouse, Azure SQL e altro).

    • Entità di servizio database SQL Microsoft Azure : immetti ID client e Chiave segreta client . Utilizza questo metodo per accedere ad Azure SQL.

    • Nome utente : immetti un Nome utente . Utilizza questo metodo per accedere a quasi tutte le origini dati.

    • Nome utente e password : immetti un Nome utente e una Password . Utilizza questo metodo per accedere a quasi tutte le origini dati.

  5. Seleziona Salva .

La credenziale viene visualizzata nell'elenco Credenziali DCM.

Origini dati DCM

Aggiunta di un'origine dati

Per aggiungere un'origine dati, accedi a Origini dati DCM nell'interfaccia utente di Server.

  1. Seleziona Aggiungi origine dati .

  2. Seleziona Tecnologia .

  3. Immetti le informazioni richieste, che variano in base alla tecnologia selezionata, ad esempio Nome origine dati , Server , Driver , Host o Database .

  4. Seleziona Salva .

L'origine dati viene visualizzata nell'elenco Origini dati DCM.

Creazione di una connessione

Per collegare una credenziale a un'origine dati, accedi a Origini dati DCM nell'interfaccia utente di Server.

  1. Nell'elenco delle origini dati, seleziona l'origine che desideri connettere a una credenziale.

  2. Nella pagina dei dettagli dell'origine dati, seleziona + Connetti credenziale .

  3. Seleziona il Metodo di autenticazione dall'elenco a discesa.

  4. Seleziona la credenziale desiderata nell'elenco a discesa Credenziale .

  5. Seleziona Collega .

La combinazione di un'origine dati con una credenziale collegata è considerata una connessione. La connessione creata viene visualizzata in Connessioni per l'origine dati selezionata.

Modifica di una connessione

Per modificare una connessione esistente, accedi a Origini dati DCM nell'interfaccia utente di Server.

  1. Nell'elenco delle origini dati, seleziona l'origine per la quale desideri modificare una connessione esistente.

  2. Nel menu con tre puntini , seleziona Modifica .

  3. Aggiorna la connessione e seleziona Salva e collega .

Condivisione di una connessione con utenti e gruppi

Dopo aver creato una connessione, puoi condividerla con utenti o gruppi personalizzati. Esistono due modi per condividere una connessione, che si escludono a vicenda. Se ne utilizzi uno, non puoi passare all'altro. Devi condividere una connessione con tutti allo stesso modo.

  • Condividi per la collaborazione : consente di condividere una connessione permettendo a più utenti di collaborare alla creazione dei flussi di lavoro. Questa forma di condivisione consente ad altri utenti di sincronizzare la connessione con la loro istanza di Designer per creare flussi di lavoro utilizzando la connessione.

    • Il proprietario della connessione può scegliere di condividere le proprie credenziali insieme alle connessioni. In tal caso, gli altri utenti non potranno visualizzare i segreti, ma saranno in grado di utilizzarli nei flussi di lavoro. Gli altri utenti non potranno riutilizzare le credenziali condivise in altre connessioni, ma solo in quella condivisa. Se il proprietario della connessione decide di non condividere le credenziali, ogni utente deve connettere le proprie credenziali, per lo stesso metodo di autenticazione, per poter utilizzare la connessione.

    • Non sono necessari aggiornamenti nei flussi di lavoro affinché gli altri utenti con questa connessione condivisa possano eseguire il flusso di lavoro.

    • Solo gli amministratori di Server possono condividere le connessioni per la collaborazione.

  • Condividi per eseguire solo su Server : consente di condividere una connessione per l'esecuzione del flusso di lavoro su Server. L'utente non è in grado di vedere la connessione, né di sincronizzarla e usarla in Designer.

    • Con questo tipo di condivisione, l'utente con cui è condivisa la connessione non riceve alcuna notifica né visualizza informazioni sulla connessione. Tuttavia, può utilizzare la connessione per eseguire i flussi di lavoro. Scoprirà che la connessione è stata condivisa solo perché potrà eseguire i flussi di lavoro.

  1. Nella pagina Origini dati DCM , seleziona la connessione da condividere.

  2. Nel menu con tre puntini seleziona Condividi .

  3. Nella finestra Condividi connessione , seleziona Utenti o Gruppi personalizzati , quindi scegli Aggiungi utente o Aggiungi gruppo .

  4. Immetti il nome di un utente o di un gruppo.

  5. Seleziona l'utente o il gruppo.

  6. Seleziona la forma di condivisione desiderata, Condividi per la collaborazione o Condividi per eseguire solo su Server .

  7. Seleziona Aggiungi . Gli utenti o i gruppi personalizzati aggiunti vengono visualizzati nell'elenco Utenti o Gruppi personalizzati.

  8. Seleziona Fatto .

Nell'interfaccia utente di Server è indicato l'utente o il gruppo con cui condividi la connessione nella scheda corrispondente. Per vedere in che modo gli utenti accedono e gestiscono le credenziali condivise in Designer, consulta la pagina di assistenza DCM.

Revoca dell'accesso a una connessione

Per revocare l'accesso di un utente o di un gruppo a una connessione, accedi a Origini dati DCM nell'interfaccia utente di Server.

  1. Nell'elenco delle origini dati, seleziona la connessione di un'origine dati che desideri condividere.

  2. Nel menu con tre puntini, seleziona Condividi.

  3. Nella finestra Condividi connessione , seleziona l'icona del cestino accanto al nome dell'utente o del gruppo. Per confermare l'operazione, seleziona Rimuovi .

  4. Seleziona Fatto .

Nota

For Share for Collaboration, please be aware that the user will retain this shared access in Designer until they next synchronize their DCM Connections with the Server.

Modifica della modalità di condivisione

Poiché le modalità di condivisione delle connessioni si escludono vicendevolmente, per passare da Condividi per la collaborazione a Condividi per eseguire solo su Server devi prima annullare la condivisione della connessione con tutti gli utenti e i gruppi di utenti.

Rimozione di una connessione

Per rimuovere una connessione esistente, accedi a Origini dati DCM nell'interfaccia utente di Server.

  1. Nell'elenco delle origini dati, seleziona l'origine per la quale desideri rimuovere una connessione esistente.

  2. Nel menu con tre puntini , seleziona Scollega .

  3. Per rimuovere la connessione, seleziona Elimina nella finestra popup.

Elenco delle tecnologie

Quando aggiungi un'origine dati , puoi selezionare la tecnologia dall'elenco disponibile in Connettori e strumenti supportati da DCM .

Vault DCM

La funzionalità Vault DCM consente di collegare DCM al vault che preferisci (consulta i vault supportati ). In questo modo, puoi utilizzare i vault DCM per recuperare le credenziali dal vault e utilizzarle in modo sicuro nel flusso di lavoro.

Per configurare i vault DCM, è necessario attivare DCM. Le informazioni su come attivare DCM sono disponibili nell'articolo DCM - Server .

Collegamento di DCM al vault esterno

Per collegare DCM al vault:

  1. Nell'interfaccia utente di Server, seleziona Vault DCM .

  2. Seleziona +Nuovo .

  3. Scegli Tecnologia dal menu a discesa.

  4. Inserisci il nome dell'origine dati .

  5. Immetti l'indirizzo del vault nell'input dell' URL . Per ulteriori informazioni, consulta la sezione Vault esterni DCM .

  6. Seleziona Salva .

Quindi, crea le credenziali per l'autenticazione nel vault:

  1. In Connessioni , seleziona +Connetti credenziale .

  2. Scegli un metodo di autenticazione .

  3. Immetti le informazioni relative alla credenziale. Se non disponi di una credenziale esistente, puoi crearne una selezionando Crea nuova credenziale nel menu a discesa.

  4. Seleziona Collega se aggiungi una credenziale esistente o Crea e collega se aggiungi una nuova credenziale.

Ora è possibile selezionare questo vault come origine delle credenziali.

Modifica della credenziale del vault

  1. Accedi a  Vault DCM .

  2. Seleziona la credenziale da modificare.

  3. Seleziona Modifica .

  4. Aggiorna i dettagli della credenziale.

  5. Seleziona Salva .

Eliminazione della credenziale del vault

  1. Accedi a  Vault DCM .

  2. Seleziona il vault da eliminare.

  3. Seleziona l'icona del cestino .

  4. Seleziona Elimina per confermare l'operazione.

Vault supportati

  • AWS Secrets Manager

  • CyberArk Conjur

  • Hashicorp Vault (engine chiavi KV)

Sincronizzazione di DCM tra Server e Designer

Per sincronizzare DCM tra Server e Designer, attieniti alla seguente procedura:

  1. Seleziona Designer > File > Gestisci connessioni per aprire Gestione connessioni . Seleziona Sincronizza nel menu.

  2. Seleziona dall'elenco quale Server desideri sincronizzare.

  3. Seleziona Sincronizza .

Dopo aver sincronizzato DCM tra Server e Designer, tutte le credenziali che possiedi e tutte le origini dati a cui hai accesso saranno visibili e pronte per l'uso in Gestione connessioni.

Nota

Gli amministratori possono selezionare le opzioni di sincronizzazione delle connessioni DCM da Server a Designer e viceversa in Impostazioni di sistema > DCM . Per ulteriori informazioni, consulta la sezione DCM - Server .