Skip to main content

Image Processing Tool Icon Elaborazione delle immagini

Utilizza lo strumento Elaborazione delle immagini per eseguire una serie di operazioni sulle immagini. Lo strumento consente di allineare, ridimensionare, spostare e ritagliare le immagini e di definirne la soglia. Puoi anche bilanciare la luminosità e convertire le immagini in scala di grigi.

Alteryx Intelligence Suite necessario

Questo strumento fa parte di Alteryx Intelligence Suite . Intelligence Suite richiede una licenza separata e un ulteriore programma di installazione per Designer. Dopo aver installato Designer, installa Intelligence Suite e avvia la versione di prova gratuita .

Componenti dello strumento

L'elaborazione delle immagini ha tre ancoraggi (due di input e uno di output):

  • Ancoraggio di input: utilizza l'ancoraggio di input per connettere le immagini che desideri elaborare.

  • Ancoraggio di input opzionale: connetti le annotazioni dallo strumento Modello immagine . Puoi utilizzare queste annotazioni come punti di ancoraggio per il passaggio Spostamento .

  • Ancoraggio di output: utilizza l'ancoraggio di output per trasferire le immagini elaborate a valle.

    • Nota: la colonna "image_processed" contiene le immagini elaborate.

Configura lo strumento

  1. Aggiungi uno strumento Elaborazione delle immagini all'area di disegno.

  2. Utilizza l'ancoraggio di input per connettere le immagini che desideri elaborare.

  3. Nel campo Immagine , seleziona le immagini che desideri elaborare.

  4. Seleziona il pulsante Aggiungi passaggio per aprire un menu a discesa che consente di aggiungere i seguenti passaggi:

    Lo strumento elabora ogni passaggio nell'ordine indicato dall'alto verso il basso. Puoi trascinare i passaggi che hai già aggiunto per riordinarli. Seleziona le icone del cestino per rimuovere i singoli passaggi.

    • Allineamento

    • Bilanciamento luminosità

    • Ritaglio

    • Ottimizza

    • Scala di grigi

    • Ottimizzazione OCR

    • Rappresentazione in scala

    • Spostamento

    • Sogliatura

  5. Esegui il flusso di lavoro.

Avanzate

Ogni fase dell'elaborazione delle immagini include opzioni di configurazione avanzate.

Allineamento

Utilizza la fase Allineamento per ruotare le immagini o i documenti acquisiti. Questa fase consente di migliorare i risultati dell'OCR per i documenti acquisiti che risultano inclinati.

Allineamento prevede 2 modalità:

  • Automatico : consente di ruotare automaticamente i documenti o le immagini acquisiti dei flussi di lavoro OCR. L'opzione Automatica  funziona meglio con le immagini che contengono testo. La rotazione automatica funziona solo per le immagini ruotate di 45 gradi al massimo.

  • Personalizzato : utilizza il dispositivo di scorrimento per specificare il grado e la direzione della rotazione che lo strumento deve applicare alle immagini. Seleziona l'icona di aggiornamento per reimpostare il dispositivo di scorrimento. Utilizza Personalizzato se conosci l'esatto grado di rotazione o se hai immagini ruotate di più di 45 gradi.

Bilanciamento luminosità

Regola la luminosità delle immagini automaticamente o manualmente.

Converti le immagini multicanale in immagini a singolo canale. L'opzione Auto consente allo strumento di bilanciare automaticamente la luminosità delle immagini. Se selezioni l'opzione Personalizzato , puoi utilizzare il dispositivo di scorrimento per specificare la luminosità dell'immagine.

Ritaglio

Rimuovi parti di immagini.

Per ritagliare un'immagine, scegli la parte che desideri conservare. Puoi indicare la larghezza e l'altezza in pixel o in percentuali. Quindi, utilizza la griglia di ancoraggio per selezionare la parte dell'immagine che desideri conservare.

Ottimizza

Aumenta la risoluzione dell'immagine e ne migliora la qualità. Usa Ottimizza per migliorare i risultati delle attività di visione artificiale, come OCR. Di seguito sono riportati i modelli di ottimizzazione dell'immagine disponibili:

  • Testo per OCR : per le immagini che contengono testo digitato, scala la risoluzione del 400%. Questa opzione consente di migliorare i risultati dell'OCR. Testo per OCR consente di ottimizzare solo le immagini che sono inferiori o uguali a 1000 x 1000 pixel. Lo strumento non apporta miglioramenti alle immagini più grandi.

Importante

Ottimizza potrebbe richiedere più tempo di elaborazione rispetto ad altre fasi perché si basa su modelli di Deep Learning.

Scala di grigi

Converti le immagini multicanale in immagini a singolo canale. Non devi eseguire alcuna operazione di configurazione.

Ottimizzazione OCR

Ottimizza i file PDF scansionati per il riconoscimento ottico dei caratteri (OCR). Utilizza l'opzione Ottimizzazione OCR solo su documenti con rumore che presentano artefatti di scansione, trama di sfondo stampata e sfondi non bianchi. Ottimizzazione OCR non è un'opzione consigliata per documenti "puliti".

Ottimizzazione OCR dispone di tre modalità:

  • Automatica : lo strumento decide automaticamente se applicare il tipo di elaborazione  Intensa  o  Moderata  sulla base del tipo di documento.

  • Intensa : da utilizzare per documenti con più testo e con maggiore rumore.

  • Moderata : da utilizzare per documenti relativamente "puliti".

Se il documento ha uno sfondo non bianco, seleziona Parte del testo non ha uno sfondo bianco . Seleziona questa opzione, ad esempio, se il documento presenta un testo bianco su sfondo blu.

Rappresentazione in scala

Ridimensiona le immagini.

Scegli quanto vuoi ingrandire o rimpicciolire le immagini. Puoi specificare la larghezza e l'altezza in pixel o in percentuale rispetto alle dimensioni delle immagini originali.

Puoi anche scegliere di bloccare le proporzioni delle immagini in modo che restino invariate anche in caso di modifica dell'altezza o della larghezza.

Spostamento

Sposta automaticamente i documenti disallineati al momento della scansione. Utilizza Spostamento per migliorare i risultati dell'OCR per i documenti acquisiti. Per utilizzare Spostamento , procedi nel seguente modo:

  1. Crea un'annotazione che funga da ancoraggio nello strumento Modello immagine . Spostamento utilizza l'ancoraggio per allineare gli altri documenti acquisiti. Nota: Spostamento non funziona con il rilevamento delle tabelle . Utilizza solo le annotazioni aggiunte nella modalità di annotazione manuale.

  2. Connetti lo strumento Modello immagine all'ancoraggio di input opzionale.

  3. Aggiungi il passaggio Spostamento .

  4. Seleziona Ancoraggio in Spostamento per spostare automaticamente i documenti acquisiti.

  5. Seleziona il Nome ancoraggio dall'annotazione creata al passaggio 1.

  6. Esegui il flusso di lavoro.

Sogliatura

Imposta una soglia per convertire le immagini in formato binario, ad esempio in bianco e nero, per ciascun canale.

Forniamo diversi algoritmi che puoi utilizzare per determinare le soglie delle immagini. Nella maggior parte dei casi, consigliamo di utilizzare l'opzione Gaussiano adattivo per le immagini di testo, come le pagine scansionate di un libro, e Binario per altre tipologie di immagini, ad esempio le foto. Per una discussione più approfondita sulla determinazione della soglia, consulta la sezione Documentazione per la determinazione della soglia in OpenCV .

Nota: i metodi adattativi richiedono immagini a canale singolo, ovvero in scala di grigi. In assenza di un passaggio Scala di grigi prima del passaggio Soglia , si applica la scala di grigi, ma non si aggiunge un passaggio corrispondente nella finestra Configurazione.