Skip to main content

Adobe Analytics Tool Icon Strumento Adobe Analytics

Lo strumento Adobe Analytics esegue l'autenticazione alle suite di report Adobe Analytics (a cui hai accesso) e genera report ad hoc basati su più parametri tramite l'API di creazione report di Adobe Analytics, versione 1.4.

Strumento Gallery

Questo strumento non viene installato automaticamente con Alteryx Designer. Per utilizzare questo strumento, scaricalo dalla community di Alteryx .

Configurazione di Adobe.io per l'accesso

Prima di configurare lo strumento Adobe Analytics, è necessario che le impostazioni di Adobe.io siano configurate correttamente per consentire agli utenti di accedere ai dati dei report tramite l'API.

Accesso utente

Utilizza questo metodo per i flussi di lavoro ad hoc. Accedi usando le credenziali di Adobe Analytics. Le credenziali devono essere reinserite ogni 24 ore o ogni volta che aggiungi una nuova istanza dello strumento. L'autenticazione utente richiede l'accesso al progetto concesso dal tuo amministratore Adobe.

L'autenticazione utente richiede la creazione di un'integrazione OAuth in Console.Adobe.io :

  • Dopo aver creato un nuovo progetto con l'API di Adobe Analytics, scegli OAuth come metodo di autenticazione.

    Choose OAuth for authentication type
  • Una volta creata l'applicazione, Adobe fornisce un ID client e un Segreto client da utilizzare per l'accesso utente all'interno dello strumento Adobe Analytics.

Accesso JWT (account di servizio)

Utilizza questo metodo per i flussi di lavoro programmati o quando aggiungi flussi di lavoro ad Alteryx Gallery. Accedi utilizzando le credenziali del servizio JWT . Non è necessario immettere nuovamente le credenziali per eseguire il flusso di lavoro.

L'autenticazione JWT richiede la creazione di un'integrazione JWT all'interno di Console.Adobe.io :

  • Dopo aver creato un nuovo progetto con l'API Adobe Analytics, scegli Account di servizio (JWT) come metodo di autenticazione.

    Choose Service Account (JWT) for the authentication type
  • Una volta creata l'applicazione, Adobe fornisce un ID applicazione (ID client) , un Segreto applicazione (Segreto client) , un ID organizzazione e un ID account tecnico .

    È inoltre necessario fornire una coppia di chiavi pubbliche e private o fare in modo che Adobe generi una coppia. Questa verrà utilizzata per l'autenticazione con lo strumento Adobe Analytics.

    Per ulteriori informazioni, consulta Credenziali .

Configurazione dello strumento

  1. Nella finestra Configurazione, seleziona un metodo di accesso.

    1. Accesso utente : immetti l' ID client e il Segreto client ottenuti dall'integrazione di Adobe e seleziona Connetti . Verrà quindi richiesto di immettere le credenziali Adobe.io nel browser.

    2. Accesso JWT (account di servizio) : immetti l' ID applicazione (ID client) , il Segreto applicazione (Segreto client) , l' ID organizzazione , l' ID account tecnico e la Chiave privata . Seleziona Connetti .

      Nota

      Verifica che la chiave privata contenga i tag " -----BEGIN PRIVATE KEY----- " e " -----END PRIVATE KEY----- ".

  2. Scegli una suite di report e seleziona Avanti .

  3. Scegli un intervallo di date e la granularità e seleziona Avanti .

    1. Seleziona un intervallo preimpostato (ad esempio Oggi, Ultimo mese, Anno in corso) o personalizzato per impostare una data di inizio e di fine.

    2. La granularità è un'unità di tempo che determina il dettaglio del report ed è opzionale.

  4. Scegli almeno una metrica o al massimo cinque metriche, quindi seleziona Convalida report . Puoi utilizzare solo combinazioni di metriche valide. Seleziona Successivo .

  5. (Facoltativo) Scegli massimo tre elementi e seleziona Convalida report . Puoi utilizzare solo combinazioni di elementi e classificazioni valide. Seleziona Successivo .

    1. L'elemento primario suddivide la metrica selezionata. Gli elementi successivi suddividono gli elementi precedenti: l'elemento secondario suddivide l'elemento primario e l'elemento terziario suddivide sia l'elemento primario che l'elemento secondario.

    2. Non tutte le suite di report offrono tutti gli elementi.

    3. Consulta Combinazioni di elementi e metriche valide .

    4. Opzioni avanzate

      1. Classificazione : limita i risultati degli elementi solo a quelli che rientrano nella classificazione selezionata.

      2. Limite di record : consente di impostare il numero di righe da restituire nel report, da 1 a 50000.

      3. Inizio con il record : consente di impostare la prima riga da restituire nel report.

  6. (Facoltativo) Scegli massimo cinque segmenti e seleziona Convalida report . Puoi utilizzare solo combinazioni di segmenti valide. Seleziona Fatto .

  7. Esamina le selezioni effettuate nella schermata Riepilogo configurazione .

Visualizzare l'output

  • Ancoraggio R : il risultato della query analizzata e formattata come tabella.

  • Ancoraggio A : risposta API, report non elaborato JSON, descrizione del report e ID del report per la query.

Tipi di report supportati

  • Overtime: nessun elemento con o senza granularità della data selezionato.

  • Ranked: uno o più elementi senza granularità della data selezionati.

  • Trended: uno o più elementi con granularità della data selezionati.

Limitazioni conosciute

Lo strumento Adobe Analytics non supporta i segmenti.

Risorse Adobe