Skip to main content

Green icon with white hexagon inside. That hexagon has arrows pointing to a white circle inside the hexagon. Strumento Genera poligono

Esempio di uno strumento

Lo strumento Genera poligono presenta l'opzione Esempio di uno strumento. Visita Esempi di flussi di lavoro per scoprire come accedere a questo e a molti altri esempi direttamente in Alteryx Designer.

Usa lo strumento Genera poligono per acquisire un gruppo di oggetti punto spaziali e disegnare un poligono o una polilinea in un ordine specifico per rappresentare tale gruppo di punti.

Questo strumento può essere utilizzato anche per lo sviluppo di livelli spaziali trasformando una raccolta di dati GPS in oggetti poligonali o polilineari, laddove un poligono è una semplice area delimitata, ad esempio un confine di stato, e una polilinea contiene più segmenti di linea con un numero indefinito di punti tra il punto iniziale e quello finale, ad esempio nel caso di un fiume o una strada.

Puoi utilizzarlo per creare una rappresentazione del poligono dell'inviluppo convesso per un insieme di punti. Consulta ConvexHull_TradeArea.yxmd nella directory Esempi spaziali.

Configurazione dello strumento

  1. Crea metodo : seleziona la forma da utilizzare.

    • Inviluppo convesso : il poligono dell'inviluppo convesso è il poligono convesso più piccolo che può essere disegnato al fine di includere un insieme di punti. Il poligono non contiene angoli concavi, quindi non si rivolta mai su se stesso.

    • Sequenza poligono : il poligono sarà disegnato in base a tutti i punti nel loro ordine sequenziale.

    • Sequenza polilinea : la polilinea sarà disegnata in base a tutti i punti nel loro ordine sequenziale.

  2. A seconda della modalità di creazione scelta, sarà necessario compilare una serie di elenchi a discesa con il nome del campo appropriato rispetto al flusso di dati.

    • Campo di origine : si tratta dei punti utilizzati dallo strumento per creare l'oggetto poligono.

    • Campo di gruppo : il campo di gruppo è il campo che rappresenta il poli-oggetto, pertanto tutti i record che rientrano nel gruppo costituiranno un poli-oggetto.

    • Campo sequenza : il campo sequenza è quello usato dallo strumento per disegnare il poli-oggetto. Ordina i record in base al campo sequenza e utilizza tale ordine per disegnare il poli-oggetto.