Skip to main content

Strumento Migrazione

Lo strumento Migrazione DCM fornisce un approccio programmatico per sostituire le stringhe di connessione legacy memorizzate nei flussi di lavoro con connessioni che utilizzano DCM. Fornisci semplicemente una serie di file del flusso di lavoro, esamina le connessioni DCM con corrispondenza automatica trovate per ogni stringa di connessione; i flussi di lavoro vengono aggiornati automaticamente.

Per avviare lo strumento Migrazione DCM, selezionalo nella finestra di navigazione principale di Designer > Opzioni.

  1. Avvia la migrazione selezionando il pulsante Sfoglia file o Sfoglia cartelle .

  2. Scegli i file del flusso di lavoro da migrare. È possibile scegliere più file contemporaneamente o un'intera cartella; lo strumento eseguirà quindi la scansione della cartella selezionata per i file del flusso di lavoro supportati.

  3. Definisci l'output.

    Se selezioni la stessa cartella per l'output, puoi scegliere di sovrascrivere i file esistenti dai file migrati o di aggiungere suffisso a ogni flusso di lavoro .

    Selezionando Copia i flussi di lavoro in una cartella selezionata , i file migrati verranno trasferiti nella cartella desiderata.

  4. Seleziona il pulsante Carica file .

  5. Dopo aver caricato i file, lo strumento Migrazione esegue la scansione di ciascun file per le stringhe di connessione supportate, aggrega stringhe di connessione univoche su ciascun tipo di strumento e cerca di trovare la corrispondenza DCM migliore per le connessioni del flusso di lavoro.

    1. Se la connessione DCM corrisponde perfettamente, viene elencata com corrispondenza esatta .

    2. Se la differenza tra la stringa di connessione e la connessione DCM è lieve (ad esempio una password obsoleta, una porta mancante, ecc.), la connessione DCM viene elencata come corrispondenza parziale .

    3. Se la corrispondenza non è corretta o se non è presente alcuna connessione corrispondente, verifica che le altre connessioni offerte siano esatte.

      • Dal menu a discesa per le stringhe di connessione senza corrispondenza, puoi scegliere Seleziona un'altra connessione o creane una nuova per aprire la finestra Connection Manager.

      • Puoi quindi possibile cercare in Connection Manager una connessione adatta e selezionare Connetti a destra, proprio come nella configurazione dello strumento sull'area di disegno.

      • Per creare una nuova connessione, sceglie la tecnologia di origine dati per la connessione, inserisci le informazioni nella finestra Connection Manager, seleziona Salva e collega , quindi Connetti .

    4. È possibile eseguire nuovamente il processo di corrispondenza per ogni connessione selezionando il simbolo delle frecce circolari. Questa operazione non aggiornerà la selezione esistente, bensì l'elenco delle connessioni suggerite.

  6. Seleziona il pulsante Migra per avviare il migrazione.

  7. Al termine, lo strumento visualizza il risultato della migrazione. È possibile esaminare gli avvisi e gli errori.

    • Selezionando Scarica log (.ndjson) puoi scaricare e salvare il log di migrazione completo in formato .ndjson, con le singole fasi del processo di migrazione e una descrizione più dettagliata dell'errore.

Strumenti e tecnologie supportati

  • Sono supportati i file del flusso di lavoro di .yxmd (flusso di lavoro regolare), .yxwz (app analitiche) e .yxmc (macro).

  • Tutte le connessioni ODBC (DSN e Quick Connect) negli strumenti Dati di input e Dati di output vengono raccolte durante l'analisi dei flussi di lavoro. Sono elencati anche gli alias Utente e Gallery, sebbene la corrispondenza automatica della connessione DCM non sia attualmente disponibile per queste connessioni.

  • Altri strumenti, come in-DB, Download o E-mail, non sono attualmente supportati.