Skip to main content

Blue icon with sigma. Strumento Riepilogo In-DB

Utilizza Riepilogo In-DB per riepilogare i dati all’interno di un database tramite raggruppamento, somma, conteggio, conteggio di campi distinti e così via. L'output contiene solo il risultato dei calcoli.

In-Database consente la combinazione e l'analisi di grandi set di dati senza spostarli da un database e può offrire significativi miglioramenti delle prestazioni rispetto ai metodi di analisi tradizionali. Per ulteriori informazioni sulla categoria dello strumento In-Database, consulta la sezione Panoramica di In-Database .

Configurazione dello strumento

I campi dati dell'input vengono visualizzati nella sezione Campi . Seleziona il campo su cui eseguire i riepiloghi (premi MAIUSC + clic per selezionare più campi in cui eseguire lo stesso riepilogo).

  1. Utilizza il menu Seleziona a destra per selezionare più campi. Le scelte includono...

    • Tutti : consente di selezionare tutti i campi da applicare alle azioni .

    • Nessuno : deseleziona tutti i campi.

    • Numerici : consente di selezionare solo i campi numerici (numeri interi, decimali fissi, a virgola mobile, doppi) da applicare alle azioni .

    • Stringa : consente di selezionare solo i campi stringa da applicare alle azioni .

    • Spaziali : consente di selezionare solo i campi spaziali da applicare alle azioni .

  2. Con i campi selezionati, seleziona il pulsante Aggiungi . Effettua la selezione e viene visualizzata nella sezione Azioni . Sono disponibili diverse funzioni di riepilogo a seconda del tipo di campo dati selezionato. Le funzioni di riepilogo includono...

    • Raggruppa per : combina i record del database con valori identici in un campo specificato in un singolo record. Tutti i dati risultanti dai record di un gruppo vengono quindi riepilogati. (Qualsiasi oggetto non Blob o spaziale dispone di questa opzione) Se non viene specificato nessun campo Raggruppa per , viene eseguito il riepilogo dell'intero file.

    • Conteggio : consente di contare i record nel gruppo.

    • Conteggio distinto : consente di contare il numero di record univoci nel gruppo.

    • Conteggio non Null : consente di contare i record non [Null] del gruppo. Un campo Null non ha nessun valore impostato (non che ha uno zero o una stringa vuota).

    • Conteggio Null : conta i record [Null] del gruppo.

    • Minimo : restituisce il valore minimo.

    • Massimo : restituisce il valore massimo.

    • Le funzioni di riepilogo numeriche includono...

      • Somma : restituisce il valore della somma per il gruppo. La somma viene calcolata sommando tutti i valori di un gruppo.

      • Media : calcola un valore medio per il gruppo. La media viene calcolata prendendo la somma di tutti i valori diviso per il numero totale di valori.

      • Deviazione standard : calcola la deviazione standard per il gruppo. La deviazione standard è una variabilità di misurazione utilizzata nelle statistiche.

      • Varianza : calcola lo scostamento per il gruppo. La varianza viene calcolata prendendo la deviazione standard e moltiplicandola per se stessa (StdDev2).

  3. Dalla sezione Azioni è possibile selezionare il campo e utilizzare i pulsanti Sù, Giù ed Elimina per specificare l'ordine dei campi per l'output.

  4. Rinomina un campo digitando un nuovo nome nella colonna Nome campo di output .