Skip to main content

Insight Tool Icon Strumento Insight (obsoleto)

Obsolescenza dello strumento Insight 2024.1

Lo strumento Insight è diventato obsoleto a partire dalla versione 2024.1. Per accedere allo strumento, fai clic con il pulsante destro del mouse sulla tavolozza degli strumenti di Designer e seleziona Mostra strumenti obsoleti .

Abbiamo inoltre rimosso la funzionalità di anteprima dello strumento Insight a causa di problemi di compatibilità con l'aggiornamento Alteryx a Python v3.10. Puoi continuare a visualizzare i tuoi dati e il tuo progetto tramite la scheda Progettazione dello strumento Insight.

Lo strumento Insight consente di creare dashboard interattivi da usare per ottenere insight più dettagliati sui dati. È possibile creare e disporre più grafici ed elementi di testo nel dashboard, creare filtri per la visualizzazione di dati specifici e creare drilldown che consentono di modificare il livello di dettaglio dei dati visualizzati. Quando si utilizzano i filtri e drill-down per visualizzare i dati, tutti i grafici correlati all'insight vengono aggiornati dinamicamente. Gli insight possono essere pubblicati in una Gallery per essere visualizzati da altri utenti.

Configurazione dello strumento

Esegui il flusso di lavoro per leggere i dati nello strumento Insight e seleziona Configura Insight per aprire la finestra di configurazione. Un approfondimento può includere uno o più elementi di grafico e testo, filtri e drill-down.

Creazione di Insight

  1. Avvia il flusso di lavoro.

  2. Seleziona Configura Insight .

  3. Trascina un elemento Grafico o Testo nella pagina.

    • Creazione di un grafico

      1. Passa il mouse sull'elemento grafico e seleziona Modifica .

      2. In Crea > Livello , seleziona Aggiungi livello .

      3. Immetti un Nome per il livello.

      4. Seleziona il tipo di grafico.

        • Area : visualizza una relazione di come i dati cambiano nel tempo.

        • Barra : visualizza i dati categorici con barre rettangolari di altezza o lunghezze proporzionali ai valori che rappresentano.

        • Scatola e baffi : visualizza gruppi di dati numerici distribuiti dai relativi quartili.

        • Candela : visualizza i movimenti di prezzo di un'attività finanziaria per un periodo specifico.

        • Mappa termica : visualizza una mappa in cui i valori dei dati sono rappresentati come colori.

        • Linea : visualizza le informazioni come una serie di punti dati collegati da segmenti di linea retta.

        • Dispersione : visualizza i valori che mostrano la correlazione tra due set numerici di dati.

        • Torta : visualizza i dati come un cerchio diviso in sezioni per rappresentare una proporzione numerica.

      5. Seleziona le colonne da utilizzare come valori per gli assi X e Y . Per creare un grafico interattivo, in cui eseguire il drill-down dai dati di riepilogo, e visualizzare diversi livelli di dettagli sui dati, usa un drill-down per gli assi X o Y. Per creare un drill-down...

        • In Crea > Drill-down , seleziona Crea Drilldown .

        • Specifica un Nome per il drill-down.

        • Seleziona i campi da includere nel drill-down.

        • In Crea > Livello , seleziona Aggiungi livello .

        • Seleziona il drill-down da utilizzare come valore per gli assi X o Y .

        • Dividi dati in più livelli:

          • In Crea > Trasformazioni , seleziona Dividi per suddividere i dati in più livelli e applicare uno stile a ogni livello di un grafico in base al numero di valori diversi all'interno di una colonna.

          • L'opzione Trasformazioni è disponibile per i grafici ad area, a barre, a riquadro, a linee e a dispersione.

      6. Per le aggregazioni o i calcoli dei dati, seleziona Campo e Funzione . Le opzioni includono Somma , Conteggio , Min , Max , Media .

      7. In Stile , puoi configurare Carattere predefinito , Livello , Ordinamento , Grafico , Assi , Legenda e Note :

        • Carattere : consente di selezionare il tipo, la dimensione e il colore del carattere per il grafico. Le modifiche apportate al tipo di carattere per il titolo del grafico, i titoli e le etichette degli assi, il testo della legenda e le note sostituiranno il tipo di carattere predefinito.

        • Livello : seleziona i colori, visualizza il layer in una legenda e visualizza i valori quando il cursore passa su un punto dati sul grafico. Molte delle opzioni dipendono dal tipo di grafico selezionato.

        • Ordina: seleziona un campo e fare clic su Crescente o Decrescente per ordinare i dati nel grafico.

        • Grafico : consente di selezionare le dimensioni, il colore di sfondo, i margini e la spaziatura interna per il grafico e di aggiungere il titolo del grafico.

        • Assi : aggiungi un titolo per ogni asse e mostrare le linee della griglia e le etichette. Il tipo di carattere per i titoli e le etichette degli assi possono essere personalizzato.

        • Legenda : mostra una legenda per il grafico e seleziona il tipo di carattere, il colore e la posizione della casella della legenda. Fai clic e trascina la legenda per spostarla in una nuova posizione nel grafico. Affinché un livello sia visualizzato nella legenda, deve essere abilitato in Stile > Livello .

        • Nota : aggiungi una nota e una freccia al grafico. Seleziona e trascina la nota in un nuovo punto nel grafico.

          Nota

          Il titolo del grafico, i nomi degli assi, il testo della legenda e le note possono essere modificati selezionandoli direttamente sul grafico. Aggiungi un collegamento al testo specificando un URL. Passa il mouse sopra l'area superiore della finestra Insight per visualizzare le opzioni Zoom , Panoramica , Ingrandisci , Riduci , Reimposta assi , Attiva/disattiva le linee di picco e Salva come PNG .

      8. Seleziona Chiudi editor per chiudere l'editor grafico e salvare le modifiche.

    • Crea un grafico a barre in pila : un grafico a barre mostra dati categorici con barre rettangolari di altezze o lunghezze proporzionali ai valori che rappresentano. Un grafico a barre in pila visualizza un livello di dettaglio aggiuntivo all'interno di un semplice grafico a barre e consente di vedere come i sottogruppi di dati contribuiscono al totale. Per creare un grafico a barre in pila...

      1. Avvia il flusso di lavoro.

      2. Seleziona Configura grafico nella finestra di configurazione dello strumento.

      3. In Crea > Livello , seleziona Aggiungi livello .

      4. Seleziona il tipo di grafico Barra.

      5. Seleziona le colonne da utilizzare come valori per gli assi X e Y .

      6. In Crea > Trasformazioni , seleziona Dividi .

      7. Seleziona la colonna in base alla divisione dei dati.

      8. In Stile > Livello , seleziona Impila in Modalità Barra .

    • Salva e importa un modello di grafico : consente di salvare un grafico e tutte le impostazioni come modello che può essere importato in uno strumento Insight o in un altro strumento Grafico interattivo in un flusso di lavoro.

      • Per salvare un grafico come modello...

        1. In Crea , seleziona Modello .

        2. Specifica un Nome Modello .

        3. Seleziona Salva .

      • Per importare un modello salvato...

        1. In Crea , seleziona Modello .

        2. Seleziona il nome del modello.

        3. Seleziona Importa .

    • Aggiunta di un elemento di testo

      1. Trascina un elemento di testo e rilascialo nella pagina.

      2. Passa il mouse sull'elemento di testo, seleziona la casella di testo e digita il testo.

      3. Seleziona Chiudi per chiudere l'editor di testo.

  4. Aggiungi, modifica o elimina elementi nella pagina.

    • Per spostare un elemento nella pagina, passa il mouse sull'elemento, selezionalo e trascinalo nel punto desiderato.

    • Per ridimensionare un elemento, passa il mouse sull'elemento, seleziona il quadratino di ridimensionamento e trascinalo in qualsiasi direzione.

    • Per eliminare un elemento dalla pagina, passa il mouse sull'elemento e seleziona l'icona del cestino.

  5. Aggiungi un filtro per selezionare i dati che soddisfano criteri specifici.

    1. Seleziona Filtri nel riquadro di destra e scegli + Filtro .

    2. Seleziona una colonna dal menu a discesa Nome colonna .

    3. Digita un nome in Nome filtro .

    4. Seleziona un Controllo filtro . Le opzioni includono Elenco a discesa , Selezione multipla e Intervallo data .

  6. Seleziona l'icona "X" per chiudere la finestra Insight e tornare al flusso di lavoro.

Pubblicazione e condivizione di un Insight

È possibile pubblicare un'analisi approfondita in una Gallery e condividerla in una raccolta in modo che altri utenti possano visualizzarla e interagirci.

Best practice per la pubblicazione di un insight

  • Includi il nome del flusso di lavoro come parte del nome dell'insight per un facile riferimento quando si visualizzano gli insight in Gallery.

  • Aggiungi un'annotazione a uno strumento Insight in un flusso di lavoro per un insight che verrà pubblicato in Gallery per seguire facilmente gli insight pubblicati.

  • Pubblica prima gli insight in Gallery, quindi salva il flusso di lavoro in Gallery. In questo modo si crea un ID di insight e si stabilisce la relazione tra l'analisi e il flusso di lavoro. A questo punto, puoi eseguire o pianificare il flusso di lavoro per aggiornare i dati per l'insight.

  • Dopo aver pubblicato un flusso di lavoro e un'analisi approfondita, la modifica dello strumento Insight nel flusso di lavoro e la sua pubblicazione sovrascriverà le informazioni esistenti in Gallery. Per pubblicare un nuovo insight nella stessa Gallery, è necessario configurare un nuovo strumento Insight nel flusso di lavoro.

Quando pubblichi un insight in una Gallery, queste vengono salvate nella scheda Insight . Per pubblicare un insight, attieniti alla seguente procedura.

Pubblicazione di un insight

  1. Crea un insight con un grafico o un elemento di testo.

  2. Seleziona Selezione Gallery .

  3. Seleziona il nome della Gallery e scegli Pubblica .

  4. In Salva Insight , specifica il Nome dell'insight e seleziona Salva .

  5. Accedi alla Gallery e seleziona la scheda Insight per visualizzare l'insight pubblicato.

  6. Seleziona il nome dell'insight per visualizzare e interagire con i dati.

È possibile condividere un'analisi con gli utenti aggiungendola a una raccolta. Per condividere un insight, attieniti alla seguente procedura.

Condivisione di un insight

  1. Seleziona Raccolte e aggiungi una nuova raccolta.

  2. Seleziona il nome della raccolta.

  3. Seleziona la scheda Utenti , specifica il nome utente e scegli l'utente con cui condividere la raccolta.

  4. Seleziona la scheda Insight , digita il nome dell'insight e seleziona l'insight da aggiungere alla raccolta.

Gli utenti possono visualizzare gli insight che hanno condiviso con altri all'interno della raccolta, ma devono visualizzare gli insight condivisi con loro dalla scheda Insight .